Domenica 1° NOVEMRE 2020
SI PROVA A RICOMINCIARE!!!!!!
16° AIDO di Km 7 e 14
Evento podistico a livello individuale a passo libero.
RITROVO, INIZIO DISTRIBUZIONE CARTELLINI E PARTENZA
Caprino B.sco presso Campo Sportivo in via ai Giardini
dalle ore 07,00 alle ore 09,00
CONTRIBUTO ALL'EVENTO:
che consente la sola partecipazione a sostegno dellevento
3,00 socio FIASP 3,50 non socio FIASP
INFORMAZIONI:
Francesco Rota: Cell. 328 0210979 -
Daniela Ravasio: Cell. 333 5952031 -
E-mail: caprinobergamasco@aido.it
Km 14:
https://www.relive.cc/view/vmqXo9nm9o6
Km 7:
https://www.relive.cc/view/vKv2R9LRP4v
Sul percorso dei 14 km in località Opreno c/o la chiesa possibilità di ristorarsi con acqua potabile presso vedovella pubblica.
I percorsi possono essere ripetibili
CAUSA EMERGENZA CORONAVIRUS SI COMUNICA CHE:
Durante l'evento si applica il Protocollo Federale FIASP delle misure a contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID 19 che prevedono una zona circoscritta dove è garantito l'assenza di assembramenti con distanziamento per le iscrizioni dei singoli partecipanti e al rientro per il ritiro del sacchetto ristoro, il rispetto delle norme igieniche e il comportamento da tenere da parte dei podisti su tutti i percorsi tramite cartelli esposti alla partenza.
Sono inoltre sospesi le premiazioni dei gruppi, ristoro sul percorso, docce, spogliatoi e deposito borse.
I partecipanti devono dotarsi di mascherina.
IL SACCHETTO RISTORO VERRA' DATO SOLO A CHI SI PRESENTA CON IL BRACCIALETTO DI PARTECIPAZIONE AL POLSO E LA CONSEGNA DEL CARTELLINO DI ISCRIZIONE.
REGOLAMENTO:
1 PARTENZA:
La partenza è dalle ore 07,00 alle ore 09,00 dal Campo Sportivo in via ai Giardini Caprino B.sco (Bg).
Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dall'Organizzazione dalle ore 07,00 alle ore 12,00. .
2 ISCRIZIONI:
SONO SOSPESE LE ISCRIZIONE DI GRUPPO. Per i singoli, le iscrizioni si accettano sino all'ora della partenza.
Il cartellino di partecipazione deve essere personalizzato.
3 PERCORSI:
Di KM 7 e 14 (i percorsi possono essere ripetibili).
4 SERVIZI CONNESSI ALL'EVENTO:
Ambulanza M S B Soccorso Cisanese.
L'evento sportivo è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per:
A) Responsabilità Civile verso Terzi.
B) Garanzie Infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).
L'Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino di partecipazione con scritto nome e cognome ed eventuale Gruppo di appartenenza, non rispettino la percorrenza degli itinerari prefissati dall'Organizzazione ed il codice della strada.
I SERVIZI DI SPOGLIATOIO, DOCCE E DEPOSITO BORSE SONO SOSPESI.
5 INFORMATIVA BREVE SUI DATI PERSONALI:
FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d'iscrizione (nome cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell'evento e assicurativo coinvolgendo se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa.
Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all'estero e saranno conservati sino al termine dell'evento e, quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell'ART. 6.4 vigente Statuto FIASP, è necessario per procedere con l'iscrizione e autorizzare l'interessato alla partecipazione dell'evento ludico motorio. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali.
6 INFORMAZIONI DI ORDINE TECNICO:
In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, l'evento potrà svolgersi con modifiche anche dell'ultima ora, sia della lunghezza dei percorsi che del disegno dei tracciati. I percorsi collinari, vengono per lo più scelti su strade secondarie, mulattiere e sentieri.
7 DICHIARAZIONE:
I Partecipanti, con l'iscrizione all'evento accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di VISIBILITA' FIASP presenti nell'ambito della zona di accreditamento. Per quanto non citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP
8. INFORTUNI:
Dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L'infortunato, entro 72 ore successive all'evento infortunistico, a mezzo raccomandata "R.R." dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via De Paoli, 7 33170 Pordenone, il cartellino di partecipazione personalizzato e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l'infortunio.
9 DIRITTO D'IMMAGINE:
Con l'Iscrizione a questo evento il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell'acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse
od in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
10 OMOLOGAZIONE:
L'Evento ludico motoria è omologata dal Comitato Territoriale FIASP di Bergamo/Brescia con nota di omologazione BG/BS 50 del 22/09/2020
RESPONSABILE DELLA MANIFESTAZIONE è il Sig. Francesco Rota
DICHIARAZIONE esenzione Iva. Tali somme sono contributi non soggetti ad I.V.A. a norma dellArt.4, Secondo e Sesto periodo-D.P.R.633/72 e successive modificazioni. I contributi suindicati, sono finalizzati alla realizzazione dell'evento oggetto del presente volantino in diretta attuazione agli scopi istituzionali di cui sensi dellArt. 2 Comma 1 lettera A-B. DLGS 460/97 e del 3° Comma dellArt.148 del TUIR.
Si ricorda che, SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi eventi FIASP sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita.
Il supplemento del contributo di partecipazione di 0,50 definito quota federale istituzionale richiesto ai non SOCI Fiasp è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all'evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali fra i quali quanto previsto dalle norme assicurative vigenti (attuale riferimento D.P.C.M. 3/11/2010 G.U. n. 296/2010
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA >>